• Stencil a Genova

    Stencil a Genova

    Prodotti per l’edilizia, la falegnameria e il decoupage

    Corsi e lezioni sulla creazione di mosaici e stencil

    L’offerta costituita dai servizi offerti da Eurocolor consta di numerose soluzioni legate al mondo del decoupage e delle belle arti, oltre che della falegnameria e dell’edilizia. Nello specifico, tra gli articoli che è possibile visionare presso il punto vendita di via Orsini rientrano tutti i materiali essenziali alla creazione di decoupage, alla produzione di soluzioni biedermeier, nonché alla realizzazione di gioielli e composizioni scrap art, così come di mosaici e manifestazioni artistiche legate alle belle arti. Realizzare stencil a Genova, così, diventa semplice e veloce, per mezzo della vasta esposizione contenuta in negozio, nonché grazie ai corsi periodici organizzati dallo staff, che aiuteranno i clienti ad indirizzarsi verso la tecnica giudicata più vicina alle proprie inclinazioni ed alle proprie capacità. L’offerta di prodotti dedicati al decoupage ed alle belle arti, ad esempio, include soluzioni realizzate in FIMO, una pasta sintetica e modellabile che si presta in maniera estremamente adeguata alla creazione di oggettistica, e piccole strutture artistiche. Una volta terminata la propria creazione con questo materiale, a questo proposito, è consigliabile porre l’oggetto modellato su una pellicola in alluminio o un foglio di carta da forno, per poi indurirlo in forno preriscaldato a 110° C per un massimo di 30 minuti. La conservazione della pasta rimasta inutilizzata, che deve essere riposta in un luogo a temperatura ambiente, può servirsi dell’utilizzo della pellicola in alluminio, oppure di sacchetti trasparenti in polietilene.


    L’allestimento proposto da Eurocolor include panetti da 56 grammi di FIMO di differenti colori, a partire dalle alternative più semplici come il giallo, il rosso e varie tonalità di blu, fino ad arrivare a opzioni decisamente più originali come le tonalità caramello, cognac, menta, prugna, rosso indiano e verde tropicale. Oltre a ciò, è possibile acquistare gli speciali panetti FIMO Effect, capaci di proporre effetti sempre nuovi e che daranno un tocco unico alle proprie creazioni artistiche. Tra le possibilità proposte in questo ambito si segnalano i panetti da 56 grammi di colore arancio traslucido, argento metallico, blu metallo e zaffiro, oppure le tenui tonalità pastello declinate secondo le varianti menta, pesca, acqua e lilla, oltre che rosa, vaniglia e molte altre. Completano il quadro le classiche sfumature cromatiche del rosso metallico con effetto glitter, del verde opale e traslucido, ma anche dell’alternativa esclusivamente trasparente e traslucida. Grazie a quest’ultimo articolo, allora, sarà possibile eseguire rifiniture e lavorazioni precise che daranno un nuovo tocco alla propria creazione, donandole un aspetto più luminoso e capace di sorprendere. Per ultimo, l’offerta include anche prodotti ausiliari, come ad esempio FIMO liquido, oltre che piccole confezioni di vernice lucida.

  • Edilizia e falegnameria

    L’offerta di Eurocolor continua con una ricca proposta in fatto di edilizia e falegnameria. Grazie a questi prodotti, infatti, sarà possibile eseguire trattamenti di utilità pratica, affiancando il tutto con decorazioni che riescano a far emergere il proprio lato maggiormente creativo. Tra gli articoli relativi alla lavorazione di mura, allora, si segnalano articoli per interni ed esterni; nei primi vanno annoverate diverse varianti di fondo isolante acrilico, fondo fissante ai silossani, idropittura lavabile e trasparente. Le alternative per esterni, invece, registrano la presenza di calcestruzzo, silicati, fissativi, isolanti e fondi. Non mancano le opzioni classiche, come le idropitture lavabili e traspiranti, nonché i rivestimenti acrilsilossanici a spessore. Passando ai prodotti dedicati alle decorazioni per interni, è d’obbligo sottolineare la presenza di articoli pensati per l’arricchimento dei locali della propria casa, ed ideali per decorare intonaco, cartongesso, cemento o altri tipi di supporti adeguatamente preparati. L’applicazione avviene tramite pennelli a spatola lunga. L’allestimento proposto da Eurocolor viene arricchito poi dai rivestimenti decorativi per interni ad effetto seta, realizzati a base di resine acriliche in dispersione e pigmenti a base di mica. L’applicazione, che deve avvenire tramite pennello, rullo o spatola di plastica, trova posto su intonaco, cartongesso, legno o ferro.


    L’offerta di pitture a calce, invece, presenta numerose opzioni a partire dai fondi ad elevata copertura, particolarmente ideali per la preparazione del cartongesso, e continua con fondi a base di specifici polimeri, da utilizzare come finitura colorata in mano unica. Per il trattamento del metallo, invece, sono particolarmente indicati gli smalti: Eurocolor, in questo ambito, offre smalti all’acqua in confezioni da uno, due e cinque chilogrammi.

    Grande risalto viene dato alla lavorazione del legno: vengono offerti, infatti, prodotti adatti per interni ed esterni, oltre che una linea fai da te ideale per i più clienti più esperti. In quest’ultima categoria rientrano articoli particolarmente apprezzati dal pubblico come antiruggini all’acqua, cere tonificanti per parquet, coloranti per interni e finiture all’acqua. Non mancano le soluzioni dedicate alla manutenzione dei propri ambienti, come gli sgrassatutto universali, i ritonificanti per serramenti, oltre che i prodotti specifici per il restauro di infissi, serramenti e parquet. In questo modo, la propria casa potrà tornare a risplendere, pronta ad accogliere le creazioni artistiche possibili grazie alle tecniche illustrate dallo staff di Eurocolor. Nell’allestimento sono inclusi, infatti, anche soluzioni dedicate all’arte come pennelli, e brillantini di diverse colorazioni, pronti ad abbellire le proprie piccole opere d’arte. 

  • Mosaici e Gioielli

    Mosaici e Gioielli

    Eurocolor si segnala come il luogo ideale per l’acquisto di materiale per il decoupage e stencil a Genova: oltre a ciò, però, l’offerta dell’azienda include tutto l’occorrente per realizzare mosaici, abbellire gioielli, e costruire da zero una propria opera di scrap art. Comprendere in cosa consistano queste lavorazioni, dunque, è il primo passo verso la consapevolezza dei propri mezzi. La tecnica dello stencil, ad esempio, trova applicazione in svariati ambiti, da quello militare ed industriale fino a quello artistico. La sua diffusione è dovuta soprattutto alla facilità di utilizzo: nel concreto, si tratta di applicare una maschera normografica su una superficie, per poi procedere alla colorazione scegliendo lo strumento che più aggrada. In questo modo, verrà disegnata la sagoma definita proprio sulla maschera.

    È facilmente intuibile come questa tecnica, molto semplice da seguire, possa dare immediate soddisfazioni anche nell’ambito della decorazione della propria casa, che potrà riempirsi di figure particolareggiate e ben disegnate con poco sforzo. Discorso diverso, invece, prevede il decoupage. Con questa tecnica, già conosciuta ed utilizzata dal XVIII secolo, è possibile decorare oggetti di qualsiasi tipo attraverso l’apposizione di illustrazioni o strisce di vario materiale, come ad esempio la carta. In virtù di ciò si vengono a formare composizioni che uniscono stili e gusti differenti, creando una contrapposizione spesso piacevole alla vista e degna di essere esposta al pubblico.


    La creazione di opere di scrap art, invece, prevede l’utilizzo di materiali comuni per impreziosire oggetti e manufatti. Grazie al posizionamento di ritagli di carta, nastrini, bottoni, pizzi e merletti è possibile abbellire oggetti di uso quotidiano, che presenteranno però un carattere decisamente diverso, più sbarazzino e divertente. La scrap art trova applicazione concreta nella creazione di album fotografici, grazie ai quali è possibile ricordare i propri momenti preziosi; questa particolare lavorazione viene definita scrapbooking, e consente di creare oggetti personalizzati e del tutto rispondenti al proprio volere.


    Non possono essere dimenticate, però, lavorazioni più articolate come il Biedermeier, che rappresenta un particolare stile da applicare al mobilio ed all’arredamento. Grazie a questa espressione artistica, l’aspetto della casa assume un tono semplice ma allo stesso tempo ricercato, grazie all’introduzione di mobili privi di decorazioni complesse, e realizzati con legni di differenti colori. Merita una menzione, poi, la realizzazione di mosaici: in questa famosa tecnica, l’artista va a creare delle composizioni attraverso delle piccole tessere che, una volta disposte con perizia, consentono di creare figure anche molto particolareggiate. Si tratta di opere che richiedono molta pazienza e precisione, specie se si considera che le tessere vanno disposte ed incollate una ad una.


    Eurocolor è pronta ad accogliere il pubblico con eventi e corsi basati su queste ed altre tecniche relative alle arti minori.