• Eurocolor a Genova

    Eurocolor a Genova

    Stile Biedermeier, decorazione gioielli, scrap art e mosaici


    Decoupage, stencil e belle arti



    L’attività di Eurocolor, a Genova, nasce nel 1983, sulla scia di quello che fu il Colorificio Barilaro, storica azienda genovese e sinonimo di quell’artigianato di qualità capace di attecchire in un territorio così ricco di fascino come il capoluogo ligure. Da più di 30 anni, dunque, Eurocolor persegue una missione che non si traduce solo nella di vendita di colori, vernici e prodotti per belle arti, ma anche nella divulgazione di quelle che sono le arti minori, capaci di diventare senza troppo sforzo degli hobby avvincenti ed in grado di riempire le proprie giornate. Dall’iniziale sede di Via Sturla, attiva fin dal 1947, l’azienda si è spostata nei più ampi locali di via Orsini dove, dal 1999, viene portato avanti un progetto di diffusione della bellezza semplice ed immediata.


    Forte della presenza di ambienti commerciali più moderni ed accoglienti, inoltre, l’azienda ha potuto allestire una gamma di prodotti più ampia, capace di venire incontro alle richieste della totalità del pubblico che si affida ad Eurocolor per consigli, suggerimenti e indicazioni da seguire sulla strada che porta alla propria vocazione artistica. Proprio per questo motivo, l’assortimento di articoli presentati pone un’interessante simbiosi tra l’hobbistica e le belle arti, senza dimenticare le tecniche decorative come lo stencil e le manifestazioni artistiche più moderne come la scrap art. Lo staff non lascia nulla al caso, ed è sempre pronto ad organizzare eventi e lezioni grazie alle quali poter aggiornare il proprio bagaglio artistico. In questi viaggi attraverso le arti cosiddette minori, infatti, si potranno scoprire tecniche semplici e divertenti da realizzare, ma anche materiali innovativi ed utilizzati in maniera creativa.


    Con il tempo, allora, si inizieranno a padroneggiare le diverse tecniche di decorazione, e tutto diverrà più semplice e divertente: grazie alla propria padronanza delle lavorazioni, inoltre, si potrà esprimere tutto il proprio potenziale artistico, e stupire i propri amici. Il risultato di questo processo, peraltro, andrà a creare un solido rapporto tra l’attività ed i clienti, che saranno invogliati a tornare nei locali di via Orsini per scoprire, un po’ per volta, un mondo all’inizio solo sconosciuto ma intrigante, e che diventerà ben presto un luogo familiare, in cui spendere ore piacevoli dimenticandosi delle preoccupazioni della vita quotidiana.

  • Dal Decoupage alla falegnameria

    Eurocolor, a Genova, fornisce alla clientela tutto il necessario per l’hobbistica creativa, a partire dal decoupage e dalle belle arti, fino ad esplorare i territori maggiormente propri della falegnameria e dell’edilizia. In questo modo, sarà possibile creare opere in un primo tempo basilari, per poi evolvere verso composizioni più ardite, in grado di far trasparire nel modo più diretto ed inequivocabile la propria vocazione.

    Nel mondo delle belle arti, infatti, vanno ad inserirsi tutte le opere di un qualche valore artistico sviluppate non tenendo conto di scopi pratici, ma di fini squisitamente estetici. In questa grande famiglia rientrano tecniche conosciute ed apprezzate da un vasto pubblico, il quale include sia soggetti avvezzi alla visione di opere creative in genere, sia persone prive di un’educazione artistica approfondita. Tra le belle arti, dunque, possono figurare la pittura e la scultura, ma anche la musica, la danza, la letteratura ed il cinema, ma anche il teatro e l’architettura.

    Di norma, si tende a pensare che queste forme d’arte rappresentino un qualcosa di inarrivabile o di alto, specie se si è portati a credere di essere privi di una qualsivoglia sensibilità artistica. Con la giusta guida e la corretta predisposizione, però, anche l’aspirante artista più inesperto ed impacciato può iniziare a stimolare la propria fantasia, che troverà sostegno nell’azione sapiente delle proprie mani, all’inizio incerte sul da farsi, e col tempo sempre più sicure ed in grado di trovare i giusti sentieri. Eurocolor, però, è attivamente impegnata anche nella diffusione delle tecniche proprie dell’arte cosiddetta minore.

    La contrapposizione con le arti alte, oggigiorno, ha perso parte della sua forza, sebbene sia ancora diffusa e contribuisca a creare ordine tra le varie tecniche, separandole e rendendole più facilmente identificabili. Nelle arti minori, allora, rientrano lavorazioni artigianali di pregio assoluto come l’oreficeria, ma anche il decopuage, la decorazione su vetro, la pittura decorativa, lo stencil, la scrap art e tutte le altre interessanti tecniche proprie dei corsi tenuti da Eurocolor.

  • La nostra mission

    La nostra mission

    La missione di Eurocolor riguarda certamente la vendita di colori, vernici e prodotti per le belle arti, ma anche e soprattutto la diffusione della sensibilità necessaria alla comprensione nonché alla produzione di piccole opere d’arte minori. Tutto ciò crea una continuità temporale con l’antico colorificio Barilaro, che esprimeva la sapienza del territorio genovese in materia di produzioni creative. Una terra, quella del capoluogo ligure, da sempre patria di grandi artisti, capaci di esprimere la propria fantasia in tutte le espressioni più elevate, dalla pittura alla scultura, passando per la cinematografia e la musica. È in questo contesto ricco di una cultura popolare unica ed inestimabile, dunque, che prende piede l’opera divulgativa di Eurocolor relativa alla diffusione di tecniche quali il decoupage e lo stencil. Quella che costituisce una cornice suggestiva, dunque, capace di rimandare a fasti antichi e mai dimenticati, viene rafforzata da tutta la sapienza dello staff e dei collaboratori dell’azienda, sempre pronti ad assecondare le esigenze, le problematiche e le aspettative della clientela. Tutto ciò avviene tramite la tradizionale assistenza alla vendita di materiale edile, per la falegnameria e il decoupage, ma soprattutto attraverso l’organizzazione periodica di seminari, eventi, corsi e lezioni dedicati alle tecniche artistiche più disparate. Grazie a tutto ciò, viene assicurato il legame con il passato e vengono poste le basi per un futuro in cui l’arte continuerà ancora a recitare una parte importante nella vita di comunità ed esercizi commerciali. Questa è la missione, prima di tutto sociale e poi commerciale, che guida l’attività di Eurocolor dal 1983.

    Grazie dunque a questa opera, per metà commerciale e per l’altra divulgativa e didascalica, Eurocolor assicura che il pubblico possa venire a contatto con un mondo fatto di bellezza ed eleganza in maniera diretta, senza fronzoli o formalità; l’arte, non importa se considerata alta o minore, viene così restituita a quelli che da sempre sono i suoi legittimi proprietari, ovvero gli appassionati e le persone comuni.